Domanda:
Ma il certificato di malattia..?
Elena
2009-02-09 05:37:15 UTC
Non sapevo dove postare questa domanda...provo qui!!

Ho bisogno di delucidazioni...se un lavoratore sta a casa, in malattia, 1 o 2 giorni deve farsi fare dal medico il foglio bianco, se invece supera i 2 giorni deve farsi fare il certificato da mandare all'inps...sbaglio?
Nove risposte:
Gea
2009-02-10 04:18:46 UTC
Vedo che si è risposto di tutto!

Io ti rispondo considerando che tu lavori nel settore privato.



Se sei impiegato (tranne per il settore commercio) puoi presentare il foglio bianco intestato dal medico dove si attesta che sei ammalato sia che la malattia duri meno di 3 gg sia che li supera. L'impiegato è pagato totalmente dal datore di lavoro e l'Inps non c'entra nulla. E' quindi inutile spedire un certificato. Certo che se vuoi farti compilare il certificato rosso, presentarlo al tuo datore di lavoro in 2 copie, lo puoi fare come anche spedirlo all'Inps, ma come dicevo è proprio inutile.

Guarda qui:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/08/malattia-rapido.shtml?uuid=9d0b6e2c-56bf-11dc-99e9-00000e25108c&DocRulesView=Libero

Da cui ho copiato questo passo:

Sono esonerati dall'invio del certificato all'Inps i lavoratori per i quali l'ente non è tenuto a corrispondere l'indennità di malattia (come impiegati e quadri di settori diversi da quello del commercio).



Se invece sei inquadrato come operaio ti consiglio di farti compilare sempre il certificato rosso anche se la malattia dura meno di 3 gg. (entro i 3 gg è pagata in toto dal datore di lavoro).

Il motivo è questo: se la malattia dovesse protrarsi e non hai presentato all'Inps il certificato rosso, può non riconoscerti i primi 3 gg e quindi potresti perderli. Se, invece, sei certo che tornerai a lavorare entro il 4° giorno puoi anche usare il foglio bianco, ma a mio avviso non si è mai sicuri al 100%...
anonymous
2009-02-09 19:00:11 UTC
....in tanto marasma di risposte....devi prima dire se sei un pubblico o un privato, per il primo (e io sono in questa cat.(sanitario) ) certificato bianco, per continuazione rosso.

solo rosso per il resto
KITZZ
2009-02-09 15:35:51 UTC
inanzitutto esistono tutti e due i certificati..sia quelli bianchi che quelli rossi...la differenza sta che gli apprendisti usano quello bianco e non devono certificarlo all'inps...mentre tutti gli altri dipendenti che non hanno questo contratto devono usare quello rosso e anche se stanno a casa uno o due giorni devono comunicarlo (anche se vanno a lavorare prima che arrivi la comunicazione).....
marina
2009-02-10 02:18:19 UTC
Ha ragione Elisa.

Ciao
Carla
2009-02-09 19:16:45 UTC
se sei assicurato regolarmente fatti sempre fare il foglio rosa, anche se son solo 2 giorni.
shaila_one
2009-02-09 13:50:42 UTC
no per essere in regola il lavoratore deve, entro due giorni presentare il certificato quello sul modulo rosso x intenderci indipendentemente dai giorni di malattia!

xxx
Elisa B
2009-02-09 13:49:50 UTC
Sbagliato. Il foglio bianco serve per farti fare le ricette.

Anche se stai a casa 1 solo giorno devi farti fare il certificato di malattia che si compone di due fogli

1 da compilare e consegnare al datore di lavoro entro 2 gg

1 da compilare e consegnare all'inps con raccomandata con ricevuta di ritorno entro 2 gg

Solitamente i primi tre giorni di malattia sono pagati dal datore di lavoro i successivi dall'inps, pertanto se fai meno di tre giorni di malattia chiedi al tuo datore se devi comunque spedire il foglio anche all'inps

PS tieniti sempre una copia nei documenti dei certificati che consegni.
danidani
2009-02-09 13:47:02 UTC
no, non sbagli.

se la malattia dura max tre giorni basta portare al datore di lavoro (impiego privato) il certificato "bianco".

Nel caso in cui la malattia superi i tre giorni è necessario produrre il certificato "rosso", in duplice copia, una per l'INPS e una per il datore di lavoro.
paolettadztv
2009-02-09 14:17:54 UTC
non esistono certificati su fogli bianchi. Il medico deve rilasciare sempre lo stesso certificato sul modello prestampato dell'inps. Fino ad una diagnosi di 3 giorni non occorre mandare la copia all'inps ma conviene farlo solo se si pensa che la malattia possa proseguire oltre ai 3 giorni con un certificato successivo di continuazione malattia


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...