Domanda:
Certificato medico malattia help me!!!?
redskorpio83
2010-12-27 10:18:08 UTC
Questa mattina mi sarei dovuta presentare a lavoro ma m sn alzata cn la febbre! Così ho avvertito a lavoro che sarei mancata e che oggi pomeriggio avrei inoltrato il certificato medico, solo che il mio dottore me l'ha fatto in carta bianca e non sul foglio inps in quanto sostiene che i primi 3gg di malattia sn pagati dalla ditta e non serve spedire..che faccio? Grazie mille a tutti!
Cinque risposte:
Miguel ¿Nsap? IKnowWhereItsAt
2010-12-27 11:51:58 UTC
Il tuo medico è un idiota (burocraticamente parlando); il certificato va inviato anche all’INPS indipendentemente dalla durata della malattia. Vedi la Circolare INPS n. 95 bis, punto 10, anno 2006 e la legge 33/1980.

Lavoratore dipendente = certificato rosso. E’ un concetto assimilabile da un primate.



E’ vero, i primi tre giorni sono a carico del datore che può anche accontentarsi del “bianco”.

Se però non sarai guarita nei tempi previsti, in teoria dovrai farti rilasciare un certificato di continuazione della malattia. Ma, non essendoci un certificato precdente, l’INPS riceverà un normale certificato e non pagherà i primi tre giorni. A quel punto, o te li paga ancora il datore (non ne sarà contento...) o li paghi tu.



Tra l’altro, il “governo” torna per l’ennesima volta sulla trasmissione telematica da parte del medico a INPS e datore. Visto che è dal 2004 che sostiene che è cosa fatta, probabilmente sarà operativa entro la fine del prossimo decennio. Ciò sarà molto comodo ma... vista la competenza dei medici, dobbiamo fidarci a lasciare nelle loro mani il nostro posto di lavoro?

________________________________



@ joyshade: grazie per l’aggiornamento. Sono contento che qualcuno abbia ne beneficiato, ma o è a disposizione di TUTTI, o NON è.

Ne approfitto per girarti il mio dubbio: se io non giustifico la mia assenza (non consegno il certificato), io vengo licenziato. Se il medico telematico sbaglia o si dimentica, io vengo licenziato.

Dimmi che non è così.
salari
2010-12-27 19:36:24 UTC
Devi farti rilasciare il certificato medico sui moduli INPS, in quanto non è detto che tu guarisca in 3 giorni, e perchè non è a conoscenza della tua patologia, Qualsiasi altro certificato non viene riconosciuto ne dall' INPS e dal datore di lavoro, a meno che non si tratti di un certificato medico stilato da un medico mentre ti trovavi all' estero. Ciao.
Gea
2010-12-28 09:47:33 UTC
Concordo pienamente con la risposta di Miguel.



Vorrei però aggiungere che, se sei inquadrata come impiegata (settore non commerciale), il certificato medico non va spedito all'Inps perchè la malattia è a totale carico dell'azienda. In questo caso il certificato bianco va bene per tutto il periodo. Negli altri casi certificato rosso dal primo giorno come detto da Miguel.
joyshade
2010-12-27 20:25:38 UTC
Ha assolutamente ragione Miguel, al quale però vorrei dare la notizia che in questi giorni ci stiamo avvicinando ai due milioni di certificati telematici inviati dai medici di medicina generale per i lavoratori dipendenti, pubblici e privati.
anonymous
2010-12-27 18:21:22 UTC
io sinceramente l'ho sempre spedito in azienda e me l ha sempre fatto sul foglio bianco e rosso.chiama il datore e chiedigli se va bene quel certificato e se dice di si glielo spedisci.altrimenti te lo fai rifare.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...